Cap de Creus, per gli amanti del vento tra i capelli!

Cap de Creus, per gli amanti del vento tra i capelli!

Per un’escursione fuori Barcellona…

Il Cap de Creus (in italiano Capo delle Croci) è un capo della Spagna nordorientale a circa 25 km dal confine francese ed è il punto più a est della Catalogna e della Penisola Iberica.È una penisola di 190 chilometri quadrati di uno straordinario valore paesaggistico, perfetta per gli amanti della natura e dei piccoli paeselli sperduti o a ridosso del mare. L’unico inconveniente è che la regione è spesso battuta da un forte vento di tramontanaquindi…copritevi bene!!!
La località più nota è Cadaqués, ritiro di artisti e scrittori di tutto il mondo, conosciuta anche perchè nelle sue vicinanze ( a circa un km) si trova Port Lligat, luogo in cui Salvador Dalì trovava ispirazione per le sue opere, e fu per questo che decise costruirci la sua casa.
Addentrandosi all’ interno della regione, nel parco naturale di Cap de Creus, si può salire fino al complesso medievale di La Serra de Rodes, dove si trova il monastero benedettino di San Pere de Rodes, fatto costruirea cinquecento metri d’ altezza per trovare riparo dai pirati. Da qui si gode una vista spettacolare del capo e dei Pirenei, e questo è un ideale punto di partenza per un’ escursione all’ interno della regione.
La leggenda racconta che fu Ercole a creare il Cap de Creus e le sue rocce che, forgiate dal vento e dal mare, hanno assunto forme mitiche di animali come l’ aquila di Tudela e il leone di Cap Gros (testa grossa).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *