Casa Sayrach primo ingresso

casa Sayrach
Casa Sayrach primo ingresso

Se cercassero una portinaia mi candiderei subito…

Sempre della serie “Barcellona non è solo Sagrada Familia”, beccatevi questo…

All’angolo tra calle Enric Granados e l’avenida Diagonal emerge per la sua imponenza e maestosità Casa Sayrach, uno degli ultimi edifici del tardo modernismo di Barcellona, costruito nel 1918.
L’opera fu firmata da Gabriel Borrell però si attribuisce all’architetto Manuel Sayrach, figlio del promotore del progetto.

Dall’ incontro delle due elegantissime facciate della casa nasce un’asse semicilindrico sulla cui cima spunta una snella torre fiabesca.
All’interno, l’edificio presenta due ingressi con ascensori e scalinate spettacolarmente decorati.

Mi spiace però, darvi un’amara notizia: la casa non è visitabile perchè di proprietà privata, però in alcune occasioni speciali, come durante il festival “48h Hopen House” (fine ottobre), è possibile entrare e godere della sua bellezza.

In realtà, come già vi ho accennato, tutto l’edificio possiede due ingressi: uno che si affaccia sull avenida Diagonal, e le foto sono quelle che vedrete qua sotto, e un altro che si trova su calle Enric Granados, che a breve metterò…

Dove: avenida Diagonal 423-425
Come arrivare: metro L5 fermata “Diagonal”, autobus: 6, 7, 15, 27, 32, 33, 34, 67, 68

Guardate che spettacolo…
Se mi chiedessero di fare la portinaia, accetterei subito, voi no?

La Casa Sayrach è una tappa della Ruta del Modernismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *