Il mio Curriculum Vitae

Il mio Curriculum Vitae

Lettera motiv-IRR-azionale:

Gentile datore di lavoro (che mi sta cercando ma ancora non lo sa), mi chiamo Claudia, sono nata e vissuta nella terra di Fellini e delle Azdore fino a quando, nel fior fior della gioventù – che non torna più -, ho capito che era giunta l’ora di dar voce a quell’ irrefrenabile istinto gitano. Con solo una valigia formato armadio a 4 ante piena di affetti e consigli (alcuni mai seguiti), mi misi in cammino, combattendo così, quasi involontariamente, le mie più oscure paure e inadeguatezze.
In India, pur frequentando i “peggioMIGLIOR” posti, mangiando frutta e verdura non lavate, sono riuscita, non si sa con l’aiuto di chi, a non prendere ne dissenterie varie ne febbre virali. Sono forte e mi autovaccino, questo è il primo motivo per il quale dovrebbe assumermi.
In Messico, in casa di perfetti sconosciuti, ho lottato contro il sonno da jet lag per vegliare sulle mie amiche che, in stato di beato trans si godevano i loro sogni felici. Altruista e spavalda all’occorrenza, altre qualità che dovrebbe valutare.
In una notte di capodanno ad Amsterdam, ho salvato da un possibile trauma cranico, la “capoccia” di un’amica facendole schivare un petardo versione razzo aerospaziale. Non temo il pericolo, ne il fato ne la malasuerte.
A Dublino, in un ristorante italiano dove lavoravo come cameriera, ho combattutto la vergogna e la timidezza cantando ogni sera “Mamma son tanto felice”, scoprendo così, che ogni momento è buono per dare il meglio di se. Conosco la formula magica per trasformare il brutto – delle situazioni – in bello.
Infine, ho lavorato e vissuto in Irlanda, a Roma e ora a Barcellona. Sono versatile, brava ad organizzare traslochi e propensa ai cambiamenti (non solo climatici).

Ma non è tutto.

Gentile datore di lavoro (che mi sta cercando ma ancora non lo sa), di seguito potrà divertirsi (almeno spero) leggendo la mia lista di date/performances/periodi più o meno lunghi/nomi propri e comuni/travestimenti vari…stilata solo ed esclusivamente per Lei (o per un suo amico/collega che mi sta cercando ma ancora non lo sa).

Nome: Cla ma anche Claudioni (attribuitomi grazie all’esperienza Irlandese. Ma non sono grassa, glielo giuro.

Età: due volte 15 anni più 4.

Mi vuole scrivere?: clacasadei@yahoo.it

Esperi-menti-enze:

Nel giugno del 2012 nasce il Blog “Amarcord Barcellona” (fino all’attualità).
Blogger. A parte dirLe che grazie al blog sto scoprendo un’altra faccia di Barcellona e che sto scattando un sacco di foto, ho cominciato anche a trovar piacere nell’arte della scrittura. Mai, come in quest’epoca, i contenuiti web sono stati così importanti e valorizzati.
Ah dimenticavo: Scrivo anche per altri blog, di viaggi, modernismo e Barcellona.

Da giugno 2008 fino all’attualità (sono già 6 7 anni?).
Fotografa. Libera professionista. Che sembra figo perchè solo la parola libero fa sognare, mettere le ali (anche senza red bull). Quindi in teoria, sono libera di scegliere i miei progetti e di svilupparli secondo i miei criteri stilistici e di creatività. In teoria. Se vuole vedere alcuni miei lavori può cliccare QUI. Ma non solo perchè capita abbastanza spesso che mi chiamino per fotografare eventi cul e fescion. E lì si che pagano bene.

Da marzo 2013 fino a novembre del 2018.
Responsabile Spagna visual merchandiser per una nota marca italiana. Praticamente mi occupavo dell’immagine dei punti vendita su tutto il territorio. Viaggiavo sempre, il mio ufficio erano le stazioni e gli aeroporti. Bello ma dopo qualche anno anche no.

Da ottobre 2011 a giungo 2013 (ma solo qualche ora alla settimana).
Animatrice linguistica presso EOIBD Barcellona ovvero la “Scuola ufficiale di lingue”. Visto che cosetta seria? Mi diverto molto con le mie splendide donne/alunne. Ogni settimana preparo una lezione, un argomento e poi assieme giochiamo, chiacchieriamo…praticano l’italiano. Se clicca QUI potrà farsi un’idea.

So anche lavorare in situazioni di forte stress. Ecco le prove:
Da agosto 2011 a giugno 2012 e da dicembre 2007 a dicembre 2010 (nel frattempo, ad intervalli regolari, ho sviluppato tanti progetti fotografici d’attualità, reportage, eventi) ho lavorato come venditrice/commessa/consigliere di vendita presso H&M (Barcellona) e Decathlon (Roma). Questo significa che ho lavorato quasi tutti i sabati e le domeniche, scoperto d’essere mooolto paziente e organizzativa. Ho anche sviluppato doti di cortesia e diplomazia quindi, quando alle domande: “Scusi, ma il reparto cucina?” (e come no, in un negozio di sport ne puoi trovare quante ne vuoi di pentole e tegamini) o “Mi può mettere da parte questo vestito per 5 mesi, o forse qualcosa in più!” (si certo, e te lo spedisco pure il tuo “vestito di sta ceppa”) riuscivo a rimanere calma e a rispondere così: “Mi dispiace, non sono questi i servizi che offriamo!” (sorriso stampato con la stellina sul dente). Sono sopravvissuta al primo giorno di saldi, alla vigilia di Natale e alle ore che precedono il capodanno (chi non ha mai fatto questo mestiere non può immaginare cosa significhi). Inspira, espira, inspira, espira, mi ripetevo. E sono ancora viva e vegeta.

Stagioni estive in tenera età.
Cameriera presso varie strutture alberghiere della riviera riminese ma anche nel ristorante “Boccaccio” a Dublino (quello dove alle 23h tutti i camerieri – me compresa – si riunivano attorno ai tavoli e cominciavano a cantare “Mamma son tanto felice”) e per il catering “Gourmet Paradise” a Barcellona. Ho fatto turni massacranti con scarpe scomode e colleghi poco simpatici. Ho imparato a lavorare con la testa e la memoria, ottimizzando così il tempo e diminuendo la fatica fisica. So tenere 4 piatti da pizza (che sono più grandi degli altri) e far mantenere l’equilibrio ad un vassoio pieno di bicchieri pieni e vuoti e bottiglie e tazze e posate. Ho sofferto e anche pianto (lo ammetto) quando qualche chef mi ha trattata male, ora so gestire le mie emozioni perchè gli chef insegnano, sono una buona terapia d’urto contro insicurezze e lacrime facili.

Dal 2003 al 2006 (durante gli anni universitari).
Hostess e promoter. Quando non studiavo – quindi nei fine settimana – mi mantenevo lavorando in fiere, congressi ed eventi di varia natura; per marche e brands conosciuti. L’arte della cortesia e della gentilezza erano il mio forte. Ma mi divertivo anche nei weekend, non pensi il contrario.

I-strutto-zione e forma-tta-zione:

  • Master in Fotografia presso il “Centro Sperimentale di Fotografia Ansel Adams”, Roma.
  • Laurea in Comunicazione Pubblicitaria presso l’Università di Pesaro/Urbino.
  • Diploma di Perito Turistico presso l’ Istituto Superiore “Marco Polo” di Rimini.

Lingue straniere: Con lo spagnolo non ho problemi, il catalano lo capisco ma ancora non lo parlo (a breve comincerò un corso, è vero, mi sono già iscritta), l’inglese lo mastico, il dialetto romagnolo l’ho appreso senza nemmeno accorgermene. Parlo il linguaggio degli animali e so leggere il pensiero (non di tutti).

Conoscenze e competenze tecniche, artistiche e informatiche: Sono versatile, mi piace lavorare in gruppo facendo valere le mie idee, creativa e dinamica (non nel senso che mi piace far sport). Capisco quali sono le priorità e non mi spaventano gli obiettivi difficili da raggiungere. Faccio foto (a livello professionale) e le so anche stampare in camera oscura. Disegno e scrivo contenuti per il web. Cucino bene. So usare bene i programmi di grafica photoshop, photo mechanic, adobe bridge e il pacchetto office (excel un pò meno). Conosco bene, perchè li vivo in prima persona, i seguenti social: facebook (per le imprese), twitter, linkedin, pinterest e blogger.

Per referenze, chiedere in giro, meglio se in riviera.

Saluti,

Cla ma anche Claudioni.

6 Commenti

  • Vale ha detto:

    Ah Ahahahah troppo bellooooo!!!! Io ti assumerei fossi un super manager!!! Senza contare il fatto che mi hai citato per la seconda volta, e che mi hai salvato la vita scampando così a morte certa ed evitando di avere il cervello spappolato in piazza Dam!! Thx Amiga!

  • amarcordbarcellona ha detto:

    Caro datore di lavoro (che mi sta cercando ma ancora non lo sa) le consiglio vivamente di leggere anche tutti i commenti che seguono il post così facendo si renderà conto che non mento. Quello che scrive Vale ne è la prima prova!L’ho salvata, ora la sua capoccia è ancora integra! Gliel’avevo detto io!

  • Anonymous ha detto:

    Ei, Sig.Datore di lavoro!!che sta facendo?? non può lasciarsi scappare un’occasione del genere!!!io la assumerei subito!! considerando tutte le competenze tecniche artistiche informatiche… e lasciamo perdere excel, che sarà mai!!?? (glielo dice una che se ne intende)eheheh ahahaha
    ciao Cla/Claudioni
    beso

  • Anonymous ha detto:

    se non fossi ancora uno studente squattrinato ti assumerei io!
    complimenti per il blog!utilissimo per chi come me si accinge a partire a breve per Barcellona!
    ciao

    Dennis.

  • Enrico Caputo ha detto:

    Cara Claudia, per quel che vedo su questo blog lei è una persona in gamba e una libera professionista competente. Al momento non ho lavoro da sottoporle ma la terrò in considerzione per l’avvenire.
    Con viva cordialità
    E.C.

  • Cinzia Figus ha detto:

    Che bel blog, complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *