Guarda dove metti i piedi!

Guarda dove metti i piedi!

Quante volte ci siamo sentiti dire dai nostri genitori: “stai attento, guarda dove metti i piedi”!
 
Mai, come in questa occasione, mi sembra frase più appropriata.
Le mattonelle del genio creativo Antoni Gaudí, ricoprono tutto il marciapiede del famoso paseo de Gracia (grande via, piena di negozi di lusso ed edifici di una bellezza unica, che comincia da piazza Catalogna  e termina incrociando la Diagonal, altra grande via della città). 
Furono ideate e create nel 1904 (inizi modernismo) Sono di forma esagonale e hanno uno spessore di  4,5 centimetri. L’insieme delle mattonelle, quindi tutta la pavimentazione di paseo de Gracia, viene chiamato: “il Mosaico di Gaudì”. E’un magnifico esempio di creatività e della maniera di lavorare dell’architetto che riuscì in esso ad esprimere le caratteristiche costanti delle sue opere: la geometria, la simbologia e la natura. La geometria del Mosaico richiama quella di un alveare ma potrebbe anche assomigliare al guscio delle tartarughe o addirittura alla pelle di coccodrillo. Mentre le  figure in basso rilievo rievocano stelle di mare, conchiglie, alghe..ricordandoci così, la sinuosità del movimento marino.
 
Le foto che vedrete, in bianco e nero, non riproducono i colori originali dell’opera, che in realtà sono verde e grigio.
Corri a vedere dell’arte gratis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *