Un bel giorno i fondatori di una delle società di moda più famose e quotate al mondo, Inditex, decisero che era importante e giusto aprire il negozio Massimo Dutti più grande d’Europa a Barcellona.
Massimo Dutti, per chi non lo sapesse, è uno dei tanti brand, assieme a Zara, Pull and Bear, Bershka e altri… gestiti dal colosso spagnolo. E così fu. Come ben potevasi immaginare, non si scelse un luogo di scarsa metratura, di un solo misero piano, in una via con un flusso di gente pari al movimento che c’è all’ora di punta in un paesino di campagna nel marchigiano, non un edificio normale in un quartiere qualunque, nulla appena menzionato.
Dunque, prima di tutto si optò per una delle vie più commerciali e lussureggianti di Barcellona, Paseo de Gracia, per fare un nome. Si affittò un locale in stile modernista, umile dimora di uno dei pittori spagnoli più riconosciuti a livello nazionale degli inizi 900, Ramon i Casa, e lo si riadattò. Per esempio si lasciarono tutti gli elementi caratteristici dell’epoca tipo le piastrelle, il caminetto, i soffitti decorati a festa, le pareti intarsiate, le colonne imponenti, e le finestre che sembrano delle cornici di quadri. Poi vi si buttarono dentro dei mobili decenti di design, molti vestiti e qualche accessorio. Fatto! Il risultato è un’esperienza di shopping distinta, un po’ come andare in un museo e non pagare l’entrata.
Si narra persino che il negozio in questione risponda al concetto più avanzato di sostenibilità del gruppo Inditex riducendo il consumo di acqua ed elettricità. Bene.
Dove: Paseo de Gracia, 96.
Quando: da lunedì a sabato.
Perché: perché si. Anche se non ti piace fare shopping devi andarci. D’altronde non è l’unica cosa che puoi fare anzi, se decidi, puoi anche e solo scegliere di passeggiare nei corridoi del piano superiore facendo finta d’essere un borghese catalano del 900, amico dell’ex proprietario di casa. Senza comprare nulla. Fai finta di guardare due vestiti poi esci.
- il caminetto dell’edificio, del negozio. si trova al primo piano.
- guarda su. la qualità è pessima lo so.
- a buon prezzo.
- pareti.
- manichini che fanno cu cu.
- i guardiani delle scale.
- corridoio lunghi secoli.
- il suolo. meraviglia. io voglio una casa così. e voglio poterci camminare scalza d’estate. ogni tanto guardar giù e commuovermi.
- il patio.
- gente qua e là.