Molti di voi ben sanno che non ho studiato geologia però sono curiosa e mi piace informarmi su fatti, cose ed eventi che non conosco: tipo la montagna di Montserrat (nel comune di Monistrol di Montserrat). Come potrete ben notare dalle foto si tratta di un cumulo di pietra grigia dalle forme arrotondate come se qualcuno avesse accarezzato le sue dolci curve per secoli. E infatti… Ebbe origine solo 50 milioni di anni fa epoca in cui dobbiamo immaginarci l’attuale zona come un golfo marino sommerso nel quale numerosi fiumi imboccavano felici e selvaggi. Tutto quel vai e vieni di acqua fece si che giunsero sedimenti e sassi alquanto levigati i quali depositandosi sul fondale, poco a poco, diedero vita ad una massa singolare e informe, l’attuale montagna del Montserrat. Così fu come venne alla luce ma ora parliamo della leggenda che lo rese venerato.
Dunque… Sempre qualche giorno fa, un sabato pomeriggio del 880, dei giovani pastori che si trovavano da quelle parti notarono con stupore una luce intensa scendere dal cielo accompagnata da una dolce melodia. Il sabato successivo tornarono sul luogo del mistero e la visione si ripetette. E ancora il sabato dopo e quello dopo ancora. La voce arrivò fino a Manresa, un paesino a circa 25 km dalla montagna di Montserrat dal quale parti un team di gente pronta a scoprire la verità. L’investigazione andò a buon fine dato che tutti gli indizi condussero ad una caverna nella quale albergava fedele l’immagine di una Vergine nera. I presenti decisero che era giusto e doveroso rimuovere il tesoro trovato e portarlo al sicuro nell’allegra cittadina dalla quale erano venuti, Manresa appunto, ma l’immagine sembrava non volerne sapere. Sembrava talmente pesante che il compito risultò impossibile. La gente interpretò l’accaduto come segno da parte della Vergine di non volersi spostare, d’altronde lei era nata lì, perchè doveva traslocare? Fu così che venne rispettato il suo silenzioso desiderio e venne costruita una cappella in suo onore e, in seguito l’attuale monastero: Il Monastero di Montserrat.
NON POTEVO ESSERE PIù CHIARA DI COSì, NO?
Oggi è luogo di culto e pellegrinaggio, io anche ci sono stata e ho fatto finta d’essere una credente sfegatata. In realtà, se decidi di fare una bella escursione in mezzo alla natura e di goderti un po’ d’arte, ecco, pure tu ci puoi andare. Anzi devi, perchè merita davvero. Insomma a Montserrat puoi passeggiare in mezzo al verde circondato da montagne ondulate, pregare felice la Madonna di Montserrat e vivere l’arte. Cosa vuoi di più?
Come arrivarci: o affitti una macchina e metti il navigatore o in treno da piazza di Spagna. Ci sono corse ogni ora a partire dalle 8.30 del mattino. Arrivi in un’oretta e il biglietto lo paghi sui 10 euro (solo andata).