MUSEI SEMPRE GRATUITI:
- Espai Mallorca
- Palau de la Virreina
- Palau Robert
- AFB archivio fotografico di Barcellona (l’entrata alla sala delle expo è sempre gratuita)
- La Capella
- Centre d’art Santa Monica
- Fundacio Foto Colectania
- Fundacio Joan Brossa
- Museo Casa Verdaguer (situato fuori Barcellona)
MUSEI GRATUITI OGNI TANTO (sempre meglio di niente):
- Palau Guell (gratis la prima domenica di ogni mese. Gratis anche i giorni 23 aprile, 11 e 24 settembre).
- Ayuntamiento (ovvero il comune della città. Plaza San Jaume). Si può visitare solo e gratuitamente tutte le domeniche dalle 10 alle 13.
- Museo Picasso (gratis la prima domenica di ogni mese e tutti i giovedí dopo le 18.00).
- MNAC-Museo Nacional d’art de Catalunya (gratis tutti i sabati dalle 15 in poi. Gratis anche le prime domeniche del mese. Gratis i giorni: 12 febbraio, 18 maggio, 11 settembre e 24 settembre).
- Museo d’Historia de Catalunya (gratis l’ultimo martedì di ogni mese, da ottobre a giungo. Gratis i giorni: 23 aprile, 18 maggio, 11 settembre e 24 settembe).
- Museo delle Scienze Naturali (gratis tutte le prime domeniche del mese e tutte le domeniche a parire dalle 15. Gratis anche i giorni: 12 febbraio, 18 maggio e 24 settembre).
- Giardino Botanico (gratis tutte le prime domeniche del mese e tutte le domeniche a parire dalle 15. Gratis anche i giorni: 12 febbraio, 18 maggio e 24 settembre).
- Museo della Musica (gratis tutte le prime domeniche del mese e tutte le domeniche a parire dalle 15).
- Museo del Disegno (gratis tutti i giorni fino al 31 gennaio 2015. Gratis anche tutte le prime domeniche del mese e tutte le domeniche a parire dalle 15).
- Museo Marittimo (gratis tutte le domeniche a parire dalle 15).
- Museo della storia di Barcellona, MUHBA (gratis tutte le domeniche a parire dalle 15).
MUSEI ECONOMICI:
- La Pedrera-Centre Cultural Caixa Catalunya (prima dell’entrata alla casa Pedrera)
- Caixa Forum (entrata 4 euro. Per i clienti Caixa entrata gratuita)
- Cosmo Caixa (entrata 4 euro. Per i clienti Caixa entrata gratuita)
- CCCB, centro di cultura contemporanea (l’entrata costa 6 euro ed è valida un mese. Entrata gratis all’archivio del CCCB).