ENJOY MUSIC!

ENJOY MUSIC!

Le lancette dell’orologio, la domenica, scorrono lente. Anche la sveglia (che va messa perchè altrimenti si rischia di crogiolarsi a letto fino alle ore più impensabili come quando si avevano 18 anni) ha un ritmo diverso, una melodia più soave. Poi, ci si alza e mentre si fa colazione con calma, si organizzano piccole escursioni pomeridiane, cose più o meno ludiche, culturali se possibile (tanto per darsi quel famoso “tono”).
Barcellona, xfortuna e xsfortuna, offre sempre un sacco di alternative, e dico per sfortuna perchè capita spesso siano troppe, difficilmente fattibili tutte quante. Ma, per quel che mi riguarda, le alternative si riducono abbastanza visto che nel momento della scelta, ne elimino una metà, ovvero quelle della mattina presto. Partiamo dal pomeriggio dunque. Per esempio domenica scorsa siamo andati al Museo della Musica. Perchè la domenica, a partire dalle 15.00 l’entrata è gratis. Tutte le domeniche. Stupendo, enorme, gratuito…e a parte questo, ha anche una storia pazzesca che comincià molti anni or sono, nel 1921. Ebbene si. La storia della collezione del museo comincia più di 40 anni fa, quando la Commissione Municipale di Cultura accettò la prima donazione da parte di un gruppo di signori catalani amanti della musica che avevano come progetto l’ideazione di un nuovo museo del teatro della musica e della danza. Con gli anni la collezione fu ampliata sempre più fino ad arrivare all’attuale, caratterizzata ormai da circa 500 strumenti di epoche e culture diverse.

Collezione che si inaugurò nel 2007 e che è considerata una tra le più importanti a livello spagnolo.

Info utilissime direttamente dal sito cliccando QUI

Questo è quanto…ENJOY MUSIC!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *