“Ogni volta che mi sento triste, ogni volta che nella mia anima c’è un novembre umido e piovoso, allora, capisco che è arrivata l’ora di tornare in mare, il prima possibile” (Moby Dick).
Ma se al mare non ci puoi andare perchè metti caso che piove o fa troppo caldo o troppo freddo o perchè non hai voglia di imbrattarti le scarpe, allora, a quel punto, dico io, vai al museo Marittimo che almeno ti ci fa volare con la fantasia. Dico io.
Si trova in Avda. de las Drassanes. Prendi la metro L3 e scendi alla fermata Drassanes. Facile.
Se ci vai di domenica dopo le 15 entri gratis.
- come potete ben notare l’edificio è grandioso. enorme. tanto che ospita un autentico veliero.
- ma anche barchette a vela con lettere stampate. ESP, españa? il mio intuito mi dice di si.
- corridoioni lungoni che se hai mangiato poco poco pesante ti aiutano a digerire. e intanto barche, barchette e pattini a remi qua e là. informazioni utili se da grande vuoi fare il salvataggio.
- dettagli dell’immenso veliero che presidia il museo e la sua miniatura. mi è sembrato anche di vedere un tritone che cavalca una trota, dorati entrambe. “vai, all’attacco!!!”.
- andiamo al cimitero, ti passo a prendere io con la mia barca. e’ sicuramente più idonea, ha dei crisantemi disegnati minuziosamente. vedrai, così non saremo inopportuni.
- stile marinero.
- momento restauro.
- il famoso veliero visto da dietro. falchi, teste mozzate, donne seminude, gente. succedono cose.
- visto che siamo al museo marittimo perchè non fare una mostra sul surf? foto di momenti surfeggianti, oggetti più o meno pericolosi, tavole fighe per gente figa.
- c’è chi surfa sui soffitti.
- barchette piccole quanto un pollice.
- c’è tutta una riproduzione del porto antico della città e di com’erano le barche – sicuramente avevano finito la vernice colorata -.
- illustrazioni colorate.
- “passami la corda e muoviti che sto per cadere”. “ecco fatto, e ora come torno indietro?”. Libri e foto memoria.
- “daje, tutti piegati a vomitare che queste onde sono tremente”.
- diario di navigazione. originale. altro che tablet.
- dimmi che barca usi e ti dirò come, quando, perchè e quali onde salperai . Mostra semipermanente. un sacco di modelli di barche. ogni barca un’avventura.
- come anticipavo sopra: “se non puoi andare al mare, avvicinati così”. quadri.
- c’è anche uno spazio educativo per i bimbi. immagino che gli insegnino come combattere i pirati, l’importanza dei fari, come scovare le sirene e così via.
- sono il re padrone di questo immenso e fantastico edificio. un tempo ero di carne ed ossa ora è il mio spirito che regna sovrano. fai il bravo e porta rispetto. il mare è con te.