Le mie tendenze hot AUTUNNOscivolatoVIA e INVERNOallePORTE sono fresche, di stagione, senza grassi ne conservanti aggiunti. Quindi non sono poi così tanto hot.
E sono tre: #BarcellonaVegetariana #MangiaCheTiPassa #MangiaSanoChePoiVaiLontano. E’ tutto un “mangna magna” insomma.
Quando mi trasferii a Barcellona – racconta un’amica – mi resi conto che la vita era dura per i non-carnivori. Pensate che un giorno -continua-, in un ristorante del centro, mi successe una cosa davvero surreale…udite, udite…Mi sedetti al tavolo e ordinai un bel piatto di insalata specificando che ero vegetariana. Il cameriere mi rispose che non c’erano problemi. Dopo qualche minuto mi fu servito un piatto di verdure miste -e fin qui tutto ok- con in cima un bel mucchietto di bacon.
A quel punto mi permisi di dire al cameriere: “scusi ma questa è carne!”. Lui: “A cosa si riferisce?”. Io: “al bacon e a che cosa sennò!”. Il presunto cameriere: “ma il bacon non è mica carne!”. Io -incredula e sbigottita-: “ah no?, ha mai visto un albero o una pianta di bacon?”.
Dopo questa disavventura, l’amica in questione capisce quanto sia radicata l’ignoranza che ruota attorno all’universo vegetariano e decide che non si vuole arrendere…Esce all’avanscoperta e con gran stupore si rende conto che là fuori c’è tutto un mondo -forse un po’ di nicchia- che le assomiglia…un mondo fatto di posticini nei quali nessuno mai le avrebbe chiesto: “e perché non mangi carne?” o “non sai cosa ti perdi!” o ancor peggio “guarda che anche le verdure soffrono quando strappi loro le radici dalla terra!”. Un mondo che vuole condividere con altri suoi simili -così li chiama lei…sorridendo…prendendosi in giro-.
Ed ecco a voi il risultato di questa ricerca che non solo racchiude ristorantini ma anche una selezione importante di supermercati vegetariani/bio di alta qualità.
Cominciamo…
Organic è uno degli imperi vegetariani più grandi di Barcellona. Il ristorante, che si trova in calle Junta de Comerc 11, nel quartiere del Raval, offre una gran varietà di piatti, combinazioni e un enorme buffet. Ma occhio ai prezzi.Altro posticino niente male dal nome quasi simile al primo elencato è il Woki ORGANIC Market: ottimo angolo Bio nel cuore di Barcellona.
Vegetalia invece è un’impresa che fabbrica tofu, seitán e altri prodotti organici e che da poco ha aperto anche vari ristoranti in giro qua e là, sempre a Barcellona.
Ma passiamo ai veterani del settore: Amaltea per esempio (Diputació 164, all’angolo con calle Villarroel) è uno dei ristoranti più anziani e rinomati -buon segnale direi, no?-. Nemmeno il Govinda (Plaza Vila de Madrid, 4) scherza. Offre un’ottima e vasta scelta di piatti vegetariani ma non solo, qui potrete gustare anche squisite ricette indiane. Il proprietario è lo stesso di Amaltea.
Un altro classico rimane il Biocenter. E’ un posto stupendo soprattutto per pranzare e rilassarsi con le amiche. Le proposte del buffet sono varie e interessanti.
Juicy Jones nel Raval è invece famoso per i suoi succhi di frutta fresca ma ovviamente non solo per quelli. A parte il fatto che il locale è davvero speciale, tutto colorato stile hippie, pace e amore.
Poi ancora…il Gopal (Carrer Escudellers 42) che pur essendo aperto da poco è già riuscito a conquistarsi un notevole numero di clienti fedeli forse anche perché è uno dei pochissimi ristoranti che prepara piatti da asporto.
Altro colosso degno di nota è il Veritas, supermercato vegetariano di alta qualità e vasta scelta con prodotti provenienti da quasi tutte le parti del mondo.