Andiamo a prendere un pò di sole…San Pol de Mar…
Domenica 12 agosto, manca poco a ferragosto…
Cosa facciamo cosa non facciamo usciamo non usciamo spiaggia sotto casa o…San Pol de Mar.
Partiamo alle 12 del mattino e camminando verso Piazza Catalogna i ripensamenti…eccoli…lo sapevo che se ne stavano là, sempre pronti a scatenarsi quando quelle che credevamo certezze non lo sono.
Cominciamo a pensare che avremmo trovato solo confusione, nemmeno un misero buchino per stendere i teli, nemmeno la possibilità di bersi una birra perchè troppo cara, nemmeno incontrare una caletta decente ne l’acqua trasparente…e invece…non è andata così…
Brevi(ssimissimi) cenni storici:
“San Pol de Mar è il classico esempio di paesino mediterraneo con casette bianche e strette viuzze.
La piccola localià costiera era un tempo abitata da pescatori, fino a che, grazie e non, alla presenza del Ferrocarril e alla classe benestante catalana, si trasformò in un luogo di villeggiatura privilegiato, sia per la sua bellezza sia per la sua vicinanza alle grandi città.
Infatti, San Pol de Mar è situata proprio in un punto strategico, tra le montagne e il mare, si trova tra due grandi e importanti città catalane: Barcellona e Girona, le quali dispongono di autobus e treni che arrivano diretti alla cittadina”.
Per ampliare i brevi(ssimissimi) cenni storici:
www.santpol.org (entrate nella categoria “turismo”, in alto a dx)
Luoghi d’interesse:
Monastero di Sant Pablo (offre inoltre una bellissima visita panoramica della costa)
Chiesa di Santiago
Parco del Litoral
Passeggiata de la Punta
Rovine romane del Morer
Consigli:
Consigli:
- Partire presto per evitare grossi affollamenti sul treno.
- Quando uscite dalla stazione, che si trova proprio a ridosso del mare, non scegliete la prima spiaggia che vedrete di fronde ma attraversate i binari, girate a sx o a dx e camminate un pochino…avrete così, prima di tutto, modo di farvi una piacevole passeggiata (Passeggiata della Punta) e di farvi un’idea della striscia di spiaggia, della gente e dell’atmosfera…proseguendo, troverete delle calette molto affascinanti e selvagge, con un’acqua super limpida…nulla in confronto alle spiagge di Barcellona.
- Se volete liberarvi di bikini, boxer e chi più ne ha più ne metta, sempre lo stesso consiglo: non fermatevi alla prima spiaggia che si trova di fronte alla stazione.
- Se non volete farvi il viaggio di ritorno in piedi, appiccicati a qualche sconosciuto sudato e puzzolente ma avete deciso di andarci nelle due settimane centrali di agosto, prendete i treni che partono prima delle 18.00.
Come arrivare:
Chi ha la macchina sicuramente sarà munito di navigatore, chi invece si muove con i mezzi, da piazza Catalogna partono i treni diretti (più meno un’ora di viaggio)
Per info:
Ufficio del Turismo di San Pol de Mar. Plaza de la Vila 1, 08395 San Pol de Mar, Barcelona (Catalogna).
- sant pol de mar