
Il Museo Marittimo
Si cominciò a parlare dell’esigenza di dar vita ad un luogo che racchiudesse tutto ciò che era relazionato con il mare già agli inizi…
LeggimiSi cominciò a parlare dell’esigenza di dar vita ad un luogo che racchiudesse tutto ciò che era relazionato con il mare già agli inizi…
LeggimiIl 24 settembre a Barcellona é festa. Si celebra la Mercé, patrona della capitale Catalana. “E chi é sta tipa?” direte voi, ve lo dico…
LeggimiRaga per chi non lo sapesse, Gala era la compagna di Salvador Dalí. Da sempre considerata come la sua musa, in realtá il suo…
LeggimiCi siamo amici, cosa fate a ferragosto? Io per esempio mi sveglieró tardi, mangeró come un maiale e per smaltire le calore andró a…
LeggimiEusebi Güell, il facoltoso industriale catalano, affida ad Antoni Gaudi la costruzione di un complesso residenziele lontano dal frastuono cittadino, una sorta di villaggio…
LeggimiC’era una volta il XIII secolo, epoca in cui un’importante crescita, economica e sociale, marcò nettamente l’identità dell’attuale e bella Barcellona. Per esempio, la…
LeggimiInvece d’andare all’Ikea, dove ormai il mobiliario è sempre lo stesso da almeno 10 anni, fatti un giro in calle Mallorca al numero 293….
LeggimiCome sarebbe stata Barcellona senza Gaudí? Le tapas le avresti mangiate comunque, la “movida” – quella – è sempre e dovunque inarrestabile. Avresti potuto visitare…
Leggimi“Ogni volta che mi sento triste, ogni volta che nella mia anima c’è un novembre umido e piovoso, allora, capisco che è arrivata l’ora…
LeggimiIl museo Picasso è uno tra i più gettonati della città quindi mettetela in conto almeno una mezz’ora di fila. Se poi vi venisse…
Leggimi