
Osservatorio Fabra: un appuntamento romantico con le stelle
Se il venerdí o sabato sera vi siete rotti le balle di fare sempre le solite robe non temete, questo é il piano B…
LeggimiSe il venerdí o sabato sera vi siete rotti le balle di fare sempre le solite robe non temete, questo é il piano B…
LeggimiOggi parliamo dell’Anís del Mono ovvero l’anice della scimmia tradotto in italiano. Si tratta di una marca registrata di anice che nasce a Badalona,…
LeggimiIl Bar Muy Buenas nasce nel 1924 in pieno Raval, oggi quartiere multietnico di Barcellona. Praticamente funziona che passeggi in giro e tra una…
LeggimiNon si sa se al Signor Manel Vicens i Montaner mancasse qualcosa di sicuro non si trattava di soldi che, a quanto pare, ne aveva…
LeggimiHo visitato il Museo della Marihuana, ebbene si. Comunque non fumo ma nella vita non si sa mai. Sicuro sarei piú rilassata se cominciassi. …
LeggimiEusebi Güell, il facoltoso industriale catalano, affida ad Antoni Gaudi la costruzione di un complesso residenziele lontano dal frastuono cittadino, una sorta di villaggio…
LeggimiContinuo a dire la mia. Questa volta per Il Turista, blog di viaggi. A questo giro vi racconto dove far sosta in quel di…
LeggimiL’attuale ristorante “Asador de Aranda” è un posto magico. Non solo mangi da dio e i camerieri ti trattano come se fossi il sultano…
LeggimiSe hai un lavoro decente e a fine mese riesci a raccimolare due soldi, puoi pure permetterti di cenare fuori il sabato sera. Riguardo la scelta del posto…
LeggimiPer capire Barcellona devi conoscere il Modernismo. In breve: “movimento artistico fortemente innovatore che toccò tutti i campi espressivi, dall’architettura alla pittura, dalla scultura a…
Leggimi