Barcellona gratis

Barcellona gratis

Un bel giorno – quasi per gioco – ho mandato una mail a Il Turista un blog di viaggi che seguo assiduamente. Gli ho scritto dicendogli che anche a me avrebbe fatto piacere dire la mia sulla città in cui vivo e che forse anche a loro sarebbe interessato visto che Barcellona è una tra le mete più visitate d’Europa. E niente, mi hanno detto SI. Subito. Dopo solo due mail in cui abbiamo chiacchierato del più e del meno mi hanno detto SI. Non ho nemmeno dovuto insistere. La vita è bella.

Nasce così, dal giorno alla notte, questa splendida collaborazione.

Nel primo articolo vi parlerò delle “attrazioni di Barcellona gratuite che solitamente sono a pagamento” e che, voglio specificare, sarebbero altrimenti molto care. Come per esempio il giardino botanico, il MNAC, il museo della musica, il museo del disegno e tante altre.

Dateci una letta, così io sarò felice e voi pure. Credo. Almeno spero.

Di seguito qualche foto di posti gratuiti, ogni tanto. Stessa storia, se volete saperne di più leggete il post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *