Casa Vicens, la prima opera progettata da Gaudí. Blog Tour.

facciata della villa, nulla di ché come potrete notare.
Casa Vicens, la prima opera progettata da Gaudí. Blog Tour.

Non si sa se al Signor Manel Vicens i Montaner mancasse qualcosa di sicuro non si trattava di soldi che, a quanto pare, ne aveva da regalare. Decise dunque che era giusto e sensato spenderli per dare alla luce una splendida dimora nella quale, il poverino, ci andava solo d’estate, per riposare. “La voglio grande, colorata, che ricordi anche un po’ l’oriente, le sue pareti devono sembrare dei giardini verticali, pretendo un’esplosione di flora mediterranea e in ogni stanza esigo diversitá. Mi metteró in contatto con il mio amico Antoni Gaudí che, a quanto pare, ne sa a pacchi d’architettura” disse. E fu cosí che nel 1883 nacque dal nulla la magnifica Casa Vicens, uno dei primi edifici che inaugurarono il modernismo in Cataunya e in Europa. 

Se vi va di saperne di piú, date un’occhiara QUI dove ci sono sempre io che dico delle cose degne di nota. 

Concludo dicendovi che per la prima volta dopo 130 anni le porte di Casa Vicens aprono a noi poveri mortali, non vorrete per caso farne passare altri 130 prima di visitarla?

Vi lascio anche con le foto, sicuro vi fate un’idea di come passava le vacanze  estive il nostro amico Manel Vicens i Montaner. Che culo!

Casa Vicens é una tappa della Ruta del Modernismo.

Dove: Calle de les Carolines, 20-26.
Come: fermata metro Fontana, linea verde (quartiere di Gracia).
Quanto costa: 16 euro entrata generale. Free durante la notte dei Musei e il Giorno Internazionale dei Musei.
Quando: aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Chiuso il 25 dicembre, l’1 e il 6 gennaio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *