Sto facendo di tutto per soddisfare i miei più assidui lettori e sostenitori, sto cercando di farvi vedere quella faccia di Barcellona che in molti non conoscono attraverso le mie foto e qualche pillola di storia, come in questo post, nel quale voglio presentarvi il “Conservatorio di Musica di Barcellona”, altro esempio del modernismo catalano.
E’un edificio strano perchè la sua facciata esterna ricorda molto un castello medievale mentre l’interno è tutto in stile modernista. Fu progettato nel 1916 ma inaugurato solo nel 1928.
La sua missione è di facilitare, tramite la sua offerta educativa e culturale, una relazione naturale e partecipativa dei cittadini con la musica.
Offre moltissimi spazi e organizza sempre eventi e concerti e solo in queste occasioni apre le porte al pubblico.
Non a tutti capiterà l’occasione giusta per entrare però, secondo me, è un edificio che vale la pena essere visto, proprio per questo ci sono andata per voi.
Barcellona non è solo Sagrada Familia…
Dove: c/Bruc 110-112
Come arrivare: metro L3 fermata “Paseo de Gracia”, L5 fermata “Verdaguer”, L4 fermate “Verdaguer” e “Girona”, autobus: 7, 20, 21, 22, 24, 28, 39, 43, 44, 45, 47.
Sito: http://www.cmmb.cat/es/
Il Conservatorio di Musica è una tappa della Ruta del Modernismo.
Altro ché se non é solo Sagrada Familia…! Questi luoghi sono meravigliosi!