Sin dai tempi remoti, l’arte di narrare storie svolge un ruolo importante per l’umanitá intera. E fin qui non ci piove.
Io per esempio sono cresciuta con mia nonna che mi raccontava le favole prima d’andare a letto e guardando i cartoni animati della Disney – che collezionavamo in formato cassetta – con mio fratello. Credo siano pochi altri i momenti di gioia e serenitá vissuti comparabili a quelli. Non so voi ma io ho ancora la gran capacitá di rimanere imbambolata davanti a Mickey Mouse e a Peperon de Paperoni. Quando mi guardo allo specchio m’immagino d’essere la piú bella del reame e tutte le volte che addento una mela – inevitabilmente – penso al veleno. Credo d’essere una delle poche sulla faccia della terra che crede ancora nel principe azzurro e in quel bacio. Quando comincio dei progetti personali mi viene sempre in mente la storia della tartaruga e della lepre che insegna che chi va piano, va sano a va lontano e poi vince. Inoltre grazie alla Disney e alla leggenda della dea Persefone e al racconto del re Mida ho scoperto com’é nata la primavera e di come il denaro non faccia la felicitá – anche se aiuta ma questa é un’altra storia -.
Tutto ció non per parlare di me ma per informarvi che é sbarcata a Barcellona la mostra della Disney, un’esposizione magica in grado di farvi tornar bambini, con disegni originali dagli anni 30 fino ad oggi. E’come se fosse un super mega viaggione che attraversa 5 temi: la nascita dei miti, il mondo degli animali animati, gli eroi e le leggende, i racconti nord-americani e le favole.
Non solo bozzetti (breve riassunto fotografico qua sotto) ma anche proiezioni (per esempio mi sono rivista dopo secoli la storiella dei tre porcellini e quella del pifferaio magico).
Insomma, andateci!
Dove: CaixaForum, Av. de Francesc Ferrer i Guàrdia, 6-8.
Quando: avete tempo fino al 24 giungo.
Quanto: 4 euro.