Dove mangiare del buon pesce

Dove mangiare del buon pesce

Qualche tempo fa pubblicai su Instagram la foto che vedete qua sopra con relativo commento che diceva così:

“Se riuscirò a riprendermi da quest’incredibile sbronza scriverò un post su questo fantasmagorico, maggico ristorante gallego. Se mi riprendo.”

Sono passati due mesi esatti e credo – anche se non ne sono certa vista l’età – d’esserci riuscita. Ora sto meglio. Ho digerito e non sudo più vino bianco. Da quella volta quando qualche amico in visita nella capitale catalana mi chiede “un buon ristorantino di pesce?” io, senzanemmenoprenderfiato rispondo così: “O’retorno forever (il forever l’ho aggiunto io, il nome è solo O’retorno)”. Il posto non è chic ma tradizionale e assomiglia più ad un bar che ad un ristorante. Il menù ti fa perdere la testa: tutte cose casalinghe tipiche della Galizia (regione al nord della Spagna) – e non solo – ad un prezzo senza iguali. Noi, per esempio, eravamo in 7 e abbiamo pagato 23 euro a testa ma avremmo pagato la metà se ci fossimo contenuti con i liquidi. Le porzioni sono grandi, pensate che addirittura la camerira quando le abbiamo detto: “crostacei per 7 grazie” ci ha guardato impaurita e ci ha risposto così: “io farei per 5”. Se dovesse succedere anche a voi, fidatevi!

Abbiamo preso:
2 piatti di “pulpo con cachelos” (polipo con patate alla gallega)
2 piatti di “lacon con cachelos” (è tipo prosciutto cotto tagliato spesso con patate)
“patatas bravas”
un bel vassoione di crostacei (quello che vedete in foto)
6 bottiglie di vino bianco.

Dove: si trova in Carrer del Compte d’Urgell, 168, la fermata metro più vicina si chiama Hospital Clinic (linea blu).

Consiglio: Se non volete aspettare secoli prima di sfamarvi, meglio prenotare prima oppure organizzatevi con tempo e fatevi trovare all’ingresso attorno alle 20.30/21.00. In caso contrario potrebbe succedere che per ammazzare l’attesa comincerete a bere cose alcoliche e quando arriverà il vostro turno, vi siederete a tavola, vi daranno il menù e voi, siccome vedrete doppio, finirete ordinando patatine fritte. Quindi non perdete di vista l’obiettivo: il pesce. Bevete si, ma una volta a tavola. Fate come me che ho cenato mi sono felicemente ubriacata e poi ho preso un taxi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *