Avete tempo fino al 31 marzo 2019 per visitare l’esposizione “il BOOM della pubblicità” nel Museo del Disseny. Detto ció vi do qualche info in più riguardo il dove e il quando e mi limiterò a commentare le foto delle opere pubblicitarie presenti alla mostra con didascalie degne di nota rigorosamente inventate da me.
Dove: Museo del Disseny
Quando: QUI gli orari e i prezzi. GRATIS tutte le domeniche dalle 15.00 alle 20.00
P.S. a parte la mostra temporale sulla pubblicità potrete anche visitare le altre sale del museo QUI un post anteriore in cui ve ne parlo.
- la cosa che mi ha lasciata piùperplessa di tutta la expò è il gran quantitativo di opere pubblicitarie in cui vengono raffigurati bambini facendo cose che forse non sono propriamente da infanti. tipo in questa foto abbiamo un mini bimbo cameriere, non so quanti anni avrà? 5?
- anche in questo caso bambina che sponsorizza un prodotto per lucidare gli oggetti in metallo. diaciamo che di solito, nell’immaginario collettivo, questo è un compito prettamente da adulti ma chissà.
- eccolo di nuovo. piccolo che usa un insetticida senza protezioni, ne guanti ne mascherina. ma siiii, inala tutto che in fondo quello che non uccide fortifica.
- qua boh. bambini che risparmiano il denaro, anche questa è un’azione che diciamo non sia proprio associata a dei marmocchi.
- in generale così.
- una signorina della croce verde che sembra essere quasi un’infermiera che invece pubblicizza un altro spry anti zanzare.
- ansia. mai visto uno pulire il pesce con un attrezzo affilato del genere. quello lo usava mio nonno per tagliare il grano.
- conserve e fin qui tutto ok.
- dice così: “il dentifricio fa diventare i denti delle perle”.
- prodotto per dolori e strappi muscolari. lo slogan dice: “toglie il dolore dal mondo”. magari fosse vero, quanta positività.
- altri esempi.
- anche qui forti dubbi. pubblicità sul cioccolato Amatller (nota marca di Barcellona) ma in realtà non si capisce cosa stia facendo la bimba, del cioccolato nemmeno l’ombra. boh.
- señoritas. io sono quella con la pamela e il ventaglio.