Si cominciò a parlare dell’esigenza di dar vita ad un luogo che racchiudesse tutto ciò che era relazionato con il mare già agli inizi del 1900 nello specifico nel 1918 ma fu solo nel 1936 che si realizzò il progetto. Inizialmente questo spazio aveva lo scopo di salvaguardare barche, navi, vele, ancore etc etc, che si trovavano in pericolo durante la rivoluzione e la guerra civile spagnola. Alla fine del conflitto però la musica cambiò, nel senso che le mura che avevano fino a quel momento protetto tanta arte e storia divennero ufficialmente la sede dell’attuale Museo Marittimo della città. Breve ma concisa. Se volete qualche info in più c’è il SITO.
Il 18 gennaio del 1941 il Museo Marittimo aprì finalmente le sue porte al pubblico.
Dove: Av. de les Drassanes, s/n.
Quando: da lunedi a domenica dalle 10.00 alle 20.00. GRATIS tutte le domeniche dopo le 15.00.
- questo è il modello del complesso museale.