Ma di che cosa si tratta? Cosa significa “Diada”?
Da un botto di tempo, dal 1700 e qualcosa, ogni 11 settembre in tutta catalogna la gente si sveglia felice perché scende in strada e all’unisono festeggia “la Diada” che in italiano significa “la Giornata”.
Tutto ebbe inizio dopo una brutale sconfitta che subí il popolo catalano. Quindi in realtá ci si ritrova tutti insieme per ricordare una battaglia persa e gridare ai quattro venti quanto siano coraggiosi i catalani e di come conti di piú sforzarsi per vincere piuttosto che la vittoria in se.
QUI troverete la storiella, raccontata sempre da me, che vi spiega quando e come successe il tutto.
Ricordate anche che in questo giorno, 11 settembre, molti posti fighi aprono le loro porte a noi comuni mortale tipo: il Parlamento di Catalogna (dalle 10 alle 19), il Palau de la Generalitat (dalle 10,30 alle 18,30), il Museo Nazionale di Arte della Catalunya (dalle 10 alle 15), il Museo di Storia della Catalunya (dalle 10 alle 14.30), il Centro Culturale del Born (dalle 10 alle 22).
Ciao.