Un itinerario nella Barcellona di Carlos Ruiz Zafón

Un itinerario nella Barcellona di Carlos Ruiz Zafón

Tra le pagine dei libri si incontrano personaggi ai quali si vorrebbe assomigliare, gente bipolare, sognatrice, insicura, brutta ma anche fantasmagorica. Tutte queste persone, si muovono, dicono e fanno cose in posti più o meno famigliari. Nel caso dello scrittore catalano Carlos Ruiz Zafón, lui tutti questi esseri umani immaginari li colloca delicatamente in una Barcellona più o meno magica, misteriosa e sconosciuta in molti casi. Per esempio, c’è chi si perde tra le viuzze del quartiere gotico, chi ammira le statue del Palau del la Musica e ne descrive l’intrecciarsi dei corpi, chi mangia nelle taverne nel Borne, chi va in chiesa e chi invece prende una boccata d’aria in una piazzetta del centro. Come vi dicevo, molti sono i posti reali che, dalla classica dimensione terrena passano a quella letteraria ma che, in nessun momento, smettono d’esistere. Eccovi dunque un’itinerario molto interessante che vi porterà a spasso per una Barcellona bella e Zaffoniana. Fatevi dunque prendere per mano dai personaggi dei libri “Il Gioco dell’Angelo” o “Il Cimitero dei Libri Perduti, per citarne alcuni, e non fatevi troppe domande. Dove? QUI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *