Diciamocelo, quando uno pronuncia la parola “spumante” si pensa subito ad un evento speciale da festeggiare, magari un compleanno, 5 euro vinti al grattaevinci, un 20esimo anniversario di matrimonio, aver perso 3 etti. Pensi anche a tutte quelle pietanze gourmet che di solito – così, per sentito dire – lo precedono. Che ne so, caviale, crostini di salmone affumicato, ostriche, formaggio e pere, per esempio. Quando si parla di “spumante” dunque, non si puó parlare anche di panini. Tabú. Sarebbe come dire che 2 piú 2 non fa 4. Sarebbe un po’ come bere una camomilla la notte di capodanno o cominciare la dieta il giorno di Natale.
Detto ció, posso di seguito smentire il tutto e dirvi che non è affatto vero quanto sopra affermato. Lo SPUMANTE coi PANINI è cosa buona e giusta. E se non ci credi vai alla Champañeria.
Aprì le sue porte nel 1969, anno di forte rivoluzione culturale, sociale e – non a caso – in questo caso, gastronomica. SPUMANTE e PANINI per tutti! La Champañeria è un posto autentico, con le palle. Un misto tra una taverna, un bar e un chalet di montagna. E’ zozzo da far paura nel senso che a terra ci troverete cartacce e pezzi di panini grassosi caduti involontariamente, perchè se non butti almeno qualcosa non sei nessuno. Una volta era così – adesso pure -. Qui ci andavano i pescatori, gente che non è che non fosse abituata alle buone maniere ma che sicuramente non si faceva troppi problemi. Ad ognuno il suo lavoro, dicevano: “io sto in mare e vi do il pesce, voi fate i panini e pulite il pavimento”. A parte questo, alla Champañeria, se non era ancora chiaro, si mangiano i panini più untuosi e buoni del pianeta mentre si sorseggia delicatamente uno spumantino. Chi l’avrebbe mai detto.
Gesù dove sei?
Se vuoi puoi anche comprare i prodotti che ti mangi e che ti bevi. Olé!
Dove: Carrer de la Reina Cristina, 7. Barcelona
Quando: da lunedì a sabato dalle 9:00 alle 22:30. Chiuso la domenica.
- il menù. vario e variopinto!
- se non vuoi ingrassare mangiati due alici.
- questa è l’unica nota negativa del posto. siccome è molto molto molto buono e conosciuto è sempre stracolmo di gente. Insomma sti benedetti panini te li devi magnà in piedi.
- spumante e maionese.