Amarcord bcn va a Minorca

io che mi infilo in un tunnel roccioso per contemplar meglio l'orizzonte. questo posticino si trova a cala Galdana, non credo abbia un nome però tranquilli, lo si può vedere dalla spaiggia. praticamente è un tutt'uno con il ristorante circostante.
Amarcord bcn va a Minorca

Minorca è una bella invenzione.

Uno pensa sempre di dover volare almeno 18 ore prima d’atterrare in un posto con delle spiagge decenti e invece non sa, prima d’esser stato a Minorca, che non è affatto così. Ci sono un sacco di leggende metropolitane in giro e questa è senza dubbio la più gettonata. Amici, le spiagge belle sono vicine: in Europa, in italia e, a Minorca. Avete presente una piscina? Ecco. Così. Entri e ti senti realizzato. Io per un momento ho anche pensato d’aver trovato un posto nel mondo, il mio posto. Il luogo in cui vivere per sempre. 4 ever. Mi son detta: “vado da decathlon, mi compro una tenda, la monto in una spiaggetta qualsiasi e sono felice. Lascio tutto e vado a vivere a Minorca. Adesso. Poi sono uscita dalle sue acque miracolate e ho rimesso i piedi a terra.

Inoltre, se ti piace la natura, le piante e il colore verde ti riporta indietro di almeno 25 anni, allora sei a posto, qui è così. Si possono fare le escursioni a cavallo più belle di sempre e diventare un tutt’uno con la vegetazione.

L’ideale, se hai pochi giorni e non vuoi perderti niente, è affittare una macchina. Anche un mezzo a due ruote, magari motorizzato, è ok, anche perchè le calette più belle non si trovano sul ciglio delle strada ma nell’interno quindi per arrivarci è un’impresa epica. Soprattutto ad agosto, mese in cui mandrie di esseri umani decidono che se non si va a Minorca non si è nessuno. Quindi tutti a Minorca, percarità.  Le stradine – a doppio senso di marcia – sono molto strette e rischi, in una giornata di 24 ore, passarne almeno 6 imbottigliato. Se ci vai in motorino migliori di gran lunga la situazione.

Se ami l’aragosta hai fatto tombola.

Se parti con l’idea che, essendo una città spagnola non è molto cara, ti sbagli, i suoi soldini li costa tutti.

Ed ecco a voi il mio tour fotografico.

Per qualsiasi info. seria o consulenza dettagliata scrivetemi a clacasadei@yahoo.it

2 Commenti

  • daniela ha detto:

    che dirti? ho vissuto a Minorca per un anno e mezzo nei lontani 1998 e 1999 (quando ero ggggiovine) e penso spesso di tornarci ma mi hanno detto che hanno costruito in maniera selvaggia… quindi se tu ora la trovi già così bella immagina cosa poteva essere quasi vent’anni fa, in aprile e maggio ( si prima delle orde di turisti che non vedevamo l’ora se ne andassero),in ottobre quanto in spiaggia c’eri solo tu e il signore che portava a spasso il cane, prima di molti alberghi prima di molte cose…. Minorca mi ha rubato il cuore e non me lo ha più ridato. ma non credo che ci tornerò, ho dei ricordi forse troppo belli e non vorrei che perdessero quella magia (ma nell’ultima foto eri alla Cueva d’en Xoroi, quante feste di schiuma….)

  • David ha detto:

    Buongiorno,

    le volevo dire che la foto dove fate l’aperitivo, con le palme sullo sfondo e il riflesso sul calice di vino è stupenda!!

    E le spiagge vulcaniche? e le casette arabeggianti? e le calette blu ?Ma ne vogliamo parlare….

    Ciao
    David

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *