Il #Modernismo di Rambla Catalunya

Casa Serra: al numero 126. opera grandiosa di Josep Puig i Cadafalch costruita tra il 1903 e il 1908 nella quale si mescolano elementi gotici a quelli rinascimentali. la sua facciata è animata, succedono delle cose meravigliose tipo: uomini che si intrecciano fino a formare una colonna di carne ed ossa, c'è una signorina con un elegante fiocchetto al collo che fa cucù sulla porta d'ingresso, un uomo che osserva i passanti in lontananza, ghirlande di fiori come se piovessero, dragoni e spade. Insomma, come potete ben notare, tutto sotto controllo!
Il #Modernismo di Rambla Catalunya

Adesso ditemi voi dove è scritto che per vedere dell’arte bisogna andare in un museo e pagare l’ingresso? Dove?

Arte è la via lattea, un hamburger gourmet con salsa Teriyaki, un unicorno che vola nella nostra fantasia, la lasagna della mamma la domenica a pranzo, ridere a crepapelle per una cretinata. L’arte che si nasconde dietro alla timidezza, che si mescola tra le parole di una lettera d’amore mai spedita. E’arte il corredo lasciato in eredità dalla bisnonna, per quando ti sposerai. Un gin tonic ben fatto, riuscire a far fiorire una pianta grassa, una fotografia tecnicamente sbagliata. L’arte dell’imprevisto e delle situazioni caotiche. Lo spuntino di mezzanotte.

Arte sono i palazzi modernisti di Rambla Catalunya. Fatevela ‘na bella passeggiata, suvvia.

Questo tour è vivamente consigliato dalla guida ufficiale La Ruta del Modernismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *