L’avevamo capito ormai che a Barcellona, dove ti giri ti giri…modernismo!
Il Palazzo della Musica Catalana per esempio è un’altra grandiosa opera modernista, appunto, nata dalla mente del famoso architetto/artista Lluís Doménech i Montaner, tra il 1905 e il 1908.
E’un gioiello inestimabile la cui sala principale, dove si tengono concerti e spettacoli, è l’unica al mondo ad esser stata dichiarata patrimonio mondiale dell’ UNESCO (1997), e a questo punto rimane ben poco da aggiungere.
Quello che invece posso fare è assicurarvi che una capatina vale veramente la pena e se proprio proprio non vi va di fare la classica visita guidata (QUI gli orari) date uno sguardo alla programmazione, ce n’è per tutti i gusti, e sarà un pò come prendere due piccioni con una fava.
Cavalli volanti e fiori di vetro assicurati.
Il Palau de la Musica Catalana è una tappa della Ruta del Modernismo.
Eccovi un po’di foto ma vi anticipo già che questo non è niente!
Eh sì, il palazzo è bellissimo. Ma tu come sei riuscita a fotografarlo? Quando ci sono stata nel 2009 fare foto era vietato
Ecco un altro ottimo motivo per tornare a visitare Barcellona!