Rifugio 307. La storia e le foto.

dove si va? tu segui sempre la guida che è meglio.
Rifugio 307. La storia e le foto.

La guerra civile spagnola iniziò quando i nazionalisti fascisti decisero di rovesciare il governo composto dai repubblicani dando così il via alla dittatura militare capeggiata da Franco, il super amicone dei tedeschi nazisti e degli italiani fascisti.

Furono anni, quelli tra il 1936 e il 1939, di terrore, notti insonni e attaccamento alla vita.

QUI vi racconto in breve cosa successe a Barcellona, quali furono le reazioni dei cittadini, come e perchè vennero costruiti i primi rifugi antiaerei. Mentre DI SEGUITO alcune foto scattate al rifugio 307, uno dei pochi rimasto quasi intatto e visitabile.

Dove: carrer Nou de la Rambla, 175. Metro Parallel (L2-L3).

Quando: da lunedì a sabato visite guidate per gruppi con prenotazione previa. Domenica visite guidate alle 10.30 in inglese, alle 11.30 in castellano, alle 12.30 in catalano. Sempre con prenotazione previa.

Come: prenota la tua visita mandando una mail a questo indirizzo: reservesmuhba@bcn.cat o chiama al seguente numero: 93 256 21 22. Gli orari d’attenzione al cliente sono da lunedì a venerdì dalle 10 alle 14 e dalle 16 alle 19.

Quanto costa: 3.40 euro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *