Partiamo dal presupposto che questo di cui vi parleró é un luogo un po’ fuori dagli standard. Non si tratta di un ristorante, molto meglio. Nemmeno di un bar, nulla a che vedere. Lontano un miglio dai soliti barettini cool in cui vai a fare il brunch. E’ semplicemente un NON luogo. Di passaggio. Ma ha tutte le caratteristiche e potenzialitá per diventare, dall’oggi al domani, collezionista di stelle Michelin. Si chiama Spaghetti a la Guitarra. Entri ed é finito lí. Nel menú non troverai antipasti, secondi piatti o cose cosí ma solo primi piatti, anzi, primo piatto perché la scelta é una e mi pare d’esser stata chiara giá nel momento in cui vi ho accennato il nome del locale. Spaghetti alla Chitarra per tutti dunque. Alla boscaiola, ai funghi e panna, all’amatriciana, alla puttanesta, all’australiana, al pesto e chi piú ne ha piú ne metta. Ma sempre ed esclusivamente Spaghetti alla Chitarra. Se vuoi i ravioli o le lasagne vai t’attacchi. Buoni, buoni, buoni. Ed economici. La mini porzione, che in realtá tanto mini non é, costa 2,50 euro. Quindi l’ideale é provare due condimenti distinti per un totale di 5 miseri euro. Voi direte, perché andare a mangiare la pasta quando siamo italiani e possiamo cucinarcela per i fatti nostri? Bene, adesso ditemi chi di voi ha una chitarra a casa e soprattutto chi oggi giorno ha voglia e soprattutto tempo di stendere la sfoglia. Io non ho nemmeno 5 minuti per andare al super e comprare la farina di grano duro figuriamoci se mi metto ad impastare. Insomma fate voi, io vi ho avvisato, sono buonissimiiiiiiiiiiiii.
Ah, nn ci sono tavoli dentro quindi ordini e porti via.
- spaghetti alla chitarra con salsa alla boscaiola e alla puttanesca.
- spaghetti alla chitarra con broccoli, peperoncino e panna. e con erbe e formaggio fresco.
- le corde della chitarra, strumento sul quale si appoggia la sfoglia di semola di grano duro.
- la sfoglia viene pressata col mattarello fino a che le corde della chitarra non la tagliano in sezioni verticali e ne fanno nascere spaghetti.
- gli spaghetti alla chitarra sono piú spessi di quelli normali, piú tosti e hanno una forma leggermente quadrata. Per chi non lo sapesse.
- districamento.
- cumulo di spaghetti.
- bigliettino da visita.
- come arrivare.