La giornata mondiale delle TAPAS

La giornata mondiale delle TAPAS

La tapa è essenzialmente un aperitivo che viene servito in tutti i bar o ristoranti della Spagna e normalmente viene accompagnato da una buona bibita.
Curiosità storiche:
Esistono diverse leggende che ruotano attorno la nascita delle tapas, ve ne racconterò qualcuna…
Nel XIII secolo, periodo in cui regnava Alfonso X “il Saggio” si racconta che, proprio lui, il re, causa una malattia contratta, fu costretto a bere, sotto prescrizione medica, alcuni sorsi di vino e, per evitare gli effetti dell’alcool gli fu consigliato di mangiare piccoli bocconi di cibo in modo da tappare e proteggere lo stomaco.
Un’altra storia racconta che durante il regno de los “Reyes Católicos”, causa l’aumento di incidenti stradali provocati da ubriachi che uscendo dalla taverna a pancia piena, ma non di cibo se non di alcool, i proprietari delle taverne furono obbligati a servire le bibite con una tapa, ovvero coperte da un piattino di cibo, o freddo o caldo (a piacere). I clienti così, dovevano, prima, mangiare quello che c’era nel piatto, poi, scoperchiare il bicchiere, e finalmente bere. Il cibo, assorbendo i liquidi, diminuiva così gli effetti dell’alcool.
Un altro racconto popolare narra che un giorno, mentre los Reyes Católicos erano in marcia verso Cádiz, ad un certo punto, lungo il cammino si fermarono in una taverna per rifocillarsi. Era caldo e c’erano mosche ovunque, fu proprio per questo motivo che il Re Fernardo II di Aragón chiese al cameriere se poteva coprirgli il bicchiere di vino con una fetta di qualsiasi salume avesse a portata di mano. Così fece il cameriere che gli tappò il bicchiere con una fetta di salame. E fu dopo il gesto che pronunciò la tanto famosa parola: “Ecco il suo tappo (tapa) Signore”!
Quest’anno, L’Asociación Saborea España ha indetto la prima edizione del “Día mundial de las Tapas”(giorno mondiale delle Tapas) organizzando, in molte città dell Spagna, incontri culinari, eventi gastronomici alla scoperta dei veri sapori gastronomici spagnoli. Las Tapas sono le vere protagoniste.

Quest’anno, a Barcellona dal 27 al 30 settembre al Palau San Jordi.

1 Commento

  • Anonymous ha detto:

    Wow … che fame!!! questa è proprio arte .. riuscire a trasmettere con una foto il desiderio e la sensazione di vivere l’ istante “catturato” dall’ obiettivo!!!
    Complimentissimi all’ autore … mi piacerebbe conoscerlo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *